Domenica 13 settembre con lo SlowBike sull'Appennino Perduto
Dopo 12 anni, il Gruppo Slow Bike ritorna su questo magnifico itinerario "tra città e montagna, progetto della nostra sezione inaugurato nel 2008; approfitteremo di questa pedalata tranquilla, per monitorare lo stato della segnaletica e dei sentieri, in maniera da valutarne la situazione, utile e dilettevoile, insomma!
Il filo verde-azzurro del torrente Castellano, farà da conduttore ad un itinerario magico e ricchissimo di contenuti naturalistici, culturali ed ambientali...propio dietro casa!
Tutte le info su slowbikeap.it; vi aspettiamo!
Un caro saluto dal Gruppo SlowBIke
Siamo già alla quinta uscita 2020 del Gruppo mtb SlowBike con il calendario aggiornato in periodo Covid-19. L’escursione è un anello nuovo che collega Amandola all’imponente rupe di Monte Falcone sfruttando alcuni itinerari ben noti: all’andata un tratto del Cammino Francescano della Marca per Comunanza ed al ritorno il lungolago di S. Rufina. Potrete avere ogni informazione sulla relazione pubblicata su www.slowbikeap.it, da leggere con molta attenzione. Scriveteci per richiesta di iscrizione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., vi aspettiamo!
Domenica 19 luglio 2020 ce ne andremo sul Monte Foltrone, partendo da Battaglia, attraversando prima una bella pineta per poi inoltrarci nella frescura di faggi e carpini, e quindi raggiungere una cresta spettacolare. Il Foltrone è un balcone che ci permetterà di svolgere lo sguardo verso le più importanti catene montuose del centro Italia.
ISCRIZIONE: riservata a max 10 soci della sezione di ASCOLI PICENO con prenotazione obbligatoria; inviare la richiesta di partecipazione via Whatsapp, o SMS, al 328 2241428 entro le ore 20 di venerdì 17 luglio, oppure in sezione venerdì dalle 18:30 alle 20:00, previa visione delle “Note operative per i partecipanti” e compilazione del “Modulo di autodichiarazione”, da consegnare agli accompagnatori prima della partenza.